Chi Siamo
L’asilo nido “Il Re Leone” nasce nell’anno 2003 con l’intenzione di offrire un servizio in grado di rispondere alle esigenze delle famiglie, perseguendo come obbiettivo prinicipale il benessere psico-fisico del bambino. E’ una struttura privata, in regola con la normativa vigente, autorizzata da Comune e dalla Regione Veneto.
Certificazioni

Autorizzazione Regionale

Certificazione Baby Signs

Autorizzazione Comunale

Personale Qualificato

Approvazione ASL
I nostri servizi

Accogliamo bambini a partire dai 6 mesi
Accogliamo bambini dai 12 mesi (Solo nella sede di Costabissara)

Iscrizioni aperte da Gennaio
Successivamente è possibile iscriversi alle Liste d'attesa

Flessibilità d'orario: Anticipo dalle 7:30 alle 8:00 e
Posticipo dalle 16:15/16:30 alle 17:30 (a seconda del nr di adesioni)

Aperto dalle 8:00 alle 16:15/16:30

Cucina interna nelle sedi di Motta e Caltrano
Mensa esterna nella sede di Costabissara

Ampi locali

Giardino

Personale qualificato

Consulenze genitoriali

Serate a tema per i genitori
la nostra storia
La società “Il Re Leone snc” nasce a Costabissara nell’anno 2003 aprendo la sua prima sede in località Motta di Costabissara con l’intenzione di offrire un servizio in grado di rispondere alle esigenze delle famiglie, mettendo sempre al primo posto il benessere dei bambini. La sede di Motta può accogliere fino ad un massimo di 31 bambini di età compresa tra i 6 ed i 36 mesi.
Nel 2018 apre la sua seconda sede a Caltrano, rilevando l’attività dell’ex asilo nido Coccolandia e rinnovandone l’aspetto e l’organizzazione. Attualmente accoglie 24 bambini di età compresa tra i 3 ed i 36 mesi.
A partire da Settembre 2023, a seguito della partecipazione al bando Comunale, si occupa anche della gestione del nido di Costabissara che può accogliere fino ad un massimo di 36 bambini a partire dai 12 mesi di età.
L’espansione sul territorio è data dalla sempre più forte convinzione ,che sia necessario offrire a famiglie e bambini ,servizi di qualità, all’interno dei quali si sentano tutti accolti: i bambini ma anche i genitori.
la nostra idea di bambino
La nostra azione educativa prende forma attraverso uno stile pedagogico che ci pone in ascolto costante dei bambini, nell’incontro e nella relazione giorno dopo giorno. L’esperienza della pandemia ci ha confermato l’importanza di uno sguardo generale che metta al centro un ambiente con spazi e tempi a misura di bambino e la necessità di supportare e accompagnare le famiglie nell’educazione dei loro bimbi offrendo uno spazio dove far emergere talenti e potenzialità.
Il bambino è visto come artefice e protagonista del suo apprendimento (L. Malaguzzi) attraverso un agito che si fa ricerca, esplorazione, scoperta, sperimentazione. A noi il compito di offrire al bambino situazioni educative diversificate, ricche e stimolanti in cui non fornire risposte e soluzioni ma incoraggiare a sperimentare e a mettersi in gioco. La pratica dell’osservazione continua ed attenta ci orienterà nel cogliere interessi e curiosità per proporre e predisporre contesti e materiali stimolanti e inaspettati che sviluppino curiosità e stupore. Alla base del nostro operare è evidente la priorità di saper ripensare e ri-progettare lo spazio inteso come un “laboratorio di interessi nuovi” in cui il bambino può fare esperienze multiple e avviare processi di conoscenza.
mission
L’asilo nido Il Re Leone ha come obiettivo principale il benessere psico-fisico del bambino. Si opera con la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità sotto il profilo fisico, psichico, corporeo, sociale e lo sviluppo dell’autonomia, attraverso interventi non giudicanti e favorendo la libera espressione ed il pensiero individuale.
La relazione, rappresenta per noi, un elemento fondamentale. Favorire le relazioni tra i pari rientra tra i nostri obiettivi, ma non è da meno la relazione con la famiglia; abbiamo la convinzione che il porsi in un’ottica di apertura al dialogo, di confronto reciproco, sincero e di collaborazione, sia fondamentale per vivere serenamente questo percorso educativo.

Emanuela
Responsabile struttura

Anna
Educatrice -Motta di Costabissara

Chiara
Educatrice -Motta di Costabissara

Sonia
Cuoca -Motta di Costabissara

Francesca
Educatrice -Motta di Costabissara

Cinzia
Ausiliaria -Motta di Costabissara

Giulia
Educatrice -Motta di Costabissara

Marta
Educatrice -Motta di Costabissara

Martina
Educatrice -Caltrano

Anna
Cuoca -Caltrano

Marta
Educatrice -Caltrano

Luciana
Ausiliaria -Caltrano

Giada
Educatrice -Caltrano

Alisson
Educatrice -Costabissara

Roberta
Educatrice -Costabissara

Roberta
Educatrice -Costabissara

Imma
Ausiliaria -Costabissara

Gioia
Educatrice -Costabissara

Alice
Educatrice -Costabissara